HESHK BESHK ORIENTAL DANCE FESTIVAL
by
WAEL MANSOUR & EMANUELA CAMOZZI
8 anni di intenso lavoro, 7 edizioni internazionali, uno dei Festival piu amati nel mondo della danza mediorientale.
presso NH LAGUNA PALACE HOTEL VENEZIA-MESTRE
Nato dal frutto della passione per la danza , del grande Maestro egiziano Wael Mansour, e della danzatrice italiana Emanuela Camozzi, oggi HESHK BESHK ORIENTAL DANCE FESTIVAL è uno dei piu grandi e prestigiosi Eventi nel mondo della danza orientale in Italia e all’Estero.
Il progetto nato per aumentare la qualità dello studio della danza orientale in Italia, oggi viene considerato un vero e proprio progetto sportivo e culturale, che riunisce persone da tutto il mondo, unite dalla stessa passione per la danza.
Fin dalla prima edizione abbiamo sempre registrato un altissimo incremento dell’affluenza dall’estero. Danzatrici e danzatori da tutto il mondo accorsi per questo evento che mette in primissima linea la pura DANZA EGIZIANA.
Si, perchè oggi HESHK BESHK ORIENTAL DANCE FESTIVAL è l’unico evento che raggruppa parte dei migliori maestri di danza orientale provenienti dalla patria della danza mediorientale ovvero l’EGITTO. Nel nostro Staff insegnanti dalla prima edizione del 2010: RANDA KAMEL, TITO SEIF, YOUSRY SHARIF, VIRGINIA , ancora KHALED MAHMOUD, MOHAMED KAZAFY, YASSER ALSWERY E NOUR, MAGDY EL LEISY, KHALED SEIF, MANCA PAVLI, SHARON KIHARA, MERCEDES NIETO, KATERINA SHEREEN, AIDA BOGOMOLOVA, AIDA NOUR, LUBNA EMAM, CAMELIA OF CAIRO, e moltissimi altri artisti internazionali e nazionali.
Con i piu grandi bazar provenienti dall’ITALIA E DALL’EGITTO: nostro sponsor ufficiale KATAT OSAMA BAZAR, EMY L’ANIMA DELLA DANZA dall’ITALIA, dal Cairo la famosissima EMAN ZAKY, il famosissimo bazar dal CAIRO di MOHAMED ALI E MOHAMED KAMEL, RDV ROPA DANZA DEL VIENTRE dalla Spagna, Sufel Boutique da Sharm el Sheick.
Patrocinato dalla REGIONE VENETO, il progetto sempre piu in crescita, si prepara per una nuova , grande e strepitosa edizione , tutto lo staff si impegnerà per portare in Italia i diamanti della danza orientale, per poter diffondere questa danza nel migliore dei modi, rispettandone le origini e le tradizioni.
SITO UFFICIALE